
Chemin de Blandonnet 4 CP 820
1214 Vernier, ch
https://www.tcs.ch
Renato Gazzola
+41 (79) 68608-80
Test 2018 del TCS sulle gomme estive: le più care non sono le migliori
Il comportamento specifico di ogni pneumatico è stato testato su vari percorsi di prova con fondo stradale asciutto e bagnato. Inoltre, le gomme sono state esaminate per quanto riguarda la rumorosità, il consumo di carburante, l’usura e la resistenza all’alta velocità. I test si sono svolti sulla base di 13 criteri di prova simili alla pratica.
Dimensioni delle gomme
Gli pneumatici della dimensione 175/65 R14 82T si addicono alle piccole vetture come per esempio Ford Fiesta, Hyundai i10, Mitsubishi Colt, Subaru Justy, Toyota Yaris e VW UP. A sorpresa, in questa dimensione di pneumatici non hanno prevalso i prodotti premium, bensì le cosiddette marche quality o di seconda linea. Con la menzione “molto raccomandato”, le gomme Falken e Semperit figurano al primo posto sulla tabella comparativa. Esse hanno convinto su tutta la linea. Altri 11 pneumatici hanno evidenziato lacune di poca entità, ma sono pur sempre “raccomandati”. Soltanto una gomma estiva di quelle testate ha ricevuto la menzione “raccomandato con riserva”.
Gli pneumatici della dimensione 205/55 R16 91V sono adatte alle automobili della classe media come Audi A3, Ford Focus e Mondeo, VW Golf e Passat, Toyota Auris, Renault Megane e Kangoo, Seat Exeo, Honda Civic come pure Hyundai i30 e ix20. Sei pneumatici (Michelin, Bridgestone, Continental, Firestone, Hankook e Semperit) delle 16 gomme prese in considerazione dal test, hanno ottenuto la menzione “molto raccomandato”. Altri 4 prodotti hanno mancato questo risultato solo per poco, principalmente a causa di lievi carenze su fondo stradale bagnato. Quattro dei rimanenti sei pneumatici testati hanno evidenziato lacune su fondo stradale bagnato e/o nell’usura.
Se nel test si fosse tenuto conto soltanto delle loro caratteristiche dinamiche su strada, le gomme Vredestein e Infinity avrebbero superato l’esame con il risultato "raccomandato". Tuttavia, i due prodotti non hanno superato l’esigente prova del TCS concernente la resistenza all’alta velocità. Sono dunque stati classificati “raccomandati con riserva”.
I risultati completi e le valutazioni dettagliate di tutti i modelli di pneumatici testati si trovano in Internet all’indirizzo www.pneumatici.tcs.ch.
Die Nutzung von hier veröffentlichten Informationen zur Eigeninformation und redaktionellen Weiterverarbeitung ist in der Regel kostenfrei. Bitte klären Sie vor einer Weiterverwendung urheberrechtliche Fragen mit dem angegebenen Herausgeber. Bei Veröffentlichung senden Sie bitte ein Belegexemplar an service@lifepr.de.